Paul Zanker (1996-2004)
Archeologo, ha studiato a Monaco di Baviera, Friburgo e Roma. A Roma ha stabilito duraturi e proficui contatti con Bianchi Bandinelli e la sua scuola. Ha in seguito ricoperto la cattedra di archeologia classica a Gottinga e a Monaco. Dal 1996 al 2002 è stato direttore dell'Istituto Archeologico Germanico di Roma e docente presso la Scuola Normale Superiore di Pisa.
I suoi studi più celebri, dedicati al mondo delle immagini e al loro significato nel mondo ellenistico e romano, sono Augustus und die Macht der Bilder (München 1987; trad. it. Augusto e il potere delle immagini, Torino 1989), tradotto in tutto il mondo, e Die Maske des Sokrates (München 1995; trad. it. La maschera di Socrate, Torino 1997). Importanti anche i suoi contributi sui modi dell'abitare a Pompei e più in generale nel mondo romano in età imperiale. Il suo catalogo dei ritratti romani dei Musei Capitolini, curato con K. Fittschen, è fondamentale per la ricerca sul ritratto antico.