Ruggero Martines (1996-2001)
Ha svolto il ruolo di Dirigente nella Soprintendenza Generale agli Interventi Post-Sismici in Campania e Basilicata. Dal 1993 affianca alla sua carriera nelle Soprintendenze l’attività accademica, infatti ricopre l’insegnamento di Storia dell'Urbanistica nell'Età Moderna e quello di Museografia e Museotecnica presso l'Università Suor Orsola Benincasa di Napoli. In qualità di soprintendente presso la Soprintendenza ai Beni Ambientali e Architettonici di Roma avvia l'apertura al pubblico del Vittoriano e supervisiona l'attuazione del progetto Mosè per il restauro della tomba michelangiolesca di Giulio II. Soprintendente Regionale ai Beni Culturali del Lazio, Direttore Generale Regionale ai Beni Culturali del Molise, Direttore regionale per la Puglia, ricopre presso la Pontificia Università Gregoriana di Roma l'insegnamento di Museografia e Museotecnica per gli dal 2005 al 2011. È membro dell’ICOMOS e vicepresidente del Comitato Tecnico Scientifico per i Beni Architettonici e Paesaggistici del Consiglio Superiore del MiBAC. Numerose sono le sue pubblicazioni sui progetti seguiti.