Oreste Ferrari (1983-1986)
Formato alla scuola di Lionello Venturi, Ferrari si dedicò sia allo studio delle arti applicate e alle classi tipologiche di oggetti, che della pittura e scultura dal Cinque al Settecento (dalla fondamentale monografia su Luca Giordano, condotta con Giuseppe Scavizzi e uscita nel 1966, fino al corpus delle sculture del '600 a Roma, firmato con Serenita Papaldo e pubblicato nel 1999). Argan lo coinvolse nella commissione di studio sui problemi della catalogazione costituita dal CNR, d'intesa col Ministero della P.I. (1964-67), da cui sarebbe nato nel 1969 l'Ufficio Centrale del Catalogo (diventato nel 1975, con la nascita del Ministero dei Beni Culturali, l'Istituto Centrale per il Catalogo e la Documentazione), che Ferrari diresse alacremente per oltre vent'anni, fino al 1990.